- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Indennità per ferie non godute se il contratto a termine è infra annuale (Video Guida)
Ferie annuali. Il lavoratore ha diritto a 4 settimane. Per tale periodo vige invece il divieto di monetizzazione delle ferie, non potendo lo stesso essere sostituito dall’indennità per ferie non godute. Fa eccezione il contratto a termine e non solo.
Tempo di viaggio: è orario di lavoro e va retribuito?
Il tempo di viaggio impiegato dal lavoratore per recarsi sul luogo in cui svolge la prestazione lavorativa è considerabile orario di lavoro e può essere retribuito? La risposta non è univoca ma va ricercata nella legge e nei CCNL più rappresentativi.
Sicurezza sul lavoro. Domande dal 15 aprile 2024 per il Bando Isi 2023
Al via il Bando Isi 2023. Imprese, anche individuali e enti del terzo settore possono beneficiare dei 500 milioni di euro messi a disposizione dall’INAIL per finanziare progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Le novità
Decontribuzione Sud in cumulo con altri incentivi: come si applica
Tanti i vantaggi per il datore di lavoro che assume lavoratori nelle regioni ammesse alla fruizione di Decontribuzione Sud. Possibile infatti il cumulo con altre agevolazioni contributive. Come si applica? Un esempio in caso di assunzione di over 50.
Salario minimo adeguato: dai dati (eloquenti) alle prossime azioni del Governo
Camera dei deputati su salario minimo adeguato, parità retributiva di genere e precarietà contrattuale. Governo intenzionato a intraprendere iniziative concrete e efficaci per contribuire al miglioramento retributivo di lavoratori e lavoratrici. Come