- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
Il Concordato preventivo biennale 2025-2026 consente a imprese e professionisti con ISA di concordare reddito e IRAP per due anni. La domanda va presentat entro il 30 settembre 2025. Requisiti, limiti e cautele per non perdere i benefici.
Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole sul credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: il termine di vendita dell’immobile posseduto passa da 1 a 2 anni. Quando l'utilizzo in dichiarazione?
CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
Il CPB 2025-2026 scade il 30 settembre per chi ha esercizio solare. Ammessi solo contribuenti ISA idonei. Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: il cambio di codice Ateco non interrompe il concordato se l’attività resta invariata.
Costi da lite? Solo se sono certi
Con la sentenza 24485/2025, la Cassazione afferma che i componenti reddituali da giudizi vanno imputati all’anno in cui diventano certi, superando il criterio della competenza formale.
Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
Offerti i chiarimenti sulla detrazione IVA per la vendita di un immobile strumentale riclassificato nella risposta dell’Agenzia delle Entrate. Come la Cassazione interpreta la normativa in merito.