- 23-01-2025: Assicurazioni: Arbitro per la risoluzione stragiudiziale delle liti
- 23-01-2025: Autoliquidazione INAIL 2024/2025, il calcolo del premio assicurativo
- 23-01-2025: Autoliquidazione INAIL 2024/2025: istruzioni per calcolare il premio
- 23-01-2025: Ditte individuali, estromissione immobili 2025
- 23-01-2025: Estromissione immobili, nuova chance per il 2025
- 23-01-2025: CCNL Clero - Stesura del 14/1/2025
- 23-01-2025: Clero. Rinnovo Ccnl
- 23-01-2025: Assegno di invalidità e pensione ai superstiti in Gestione autonoma e Fpld: chiarimenti
- 23-01-2025: Omissioni fiscali non gravi? Il consulente non risarcisce lo shock tributario del cliente
- 23-01-2025: Incubatori e acceleratori di startup innovative: nuovi requisiti
- 23-01-2025: Dimissioni per fatti concludenti, comunicazione all’ITL: modello e infografica
- 23-01-2025: Guida alla tracciabilità delle spese di vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza. Novità 2025
- 23-01-2025: Redditi fondiari: entro fine gennaio denuncia annuale variazioni colturali 2024
- 23-01-2025: Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Proroga per F24 scartati. Concordato preventivo con pagamento a dicembre
Irregolare funzionamento dei servizi telematici Entratel per l’F24 nelle giornate del 29 e del 30 ottobre 2024: 10 giorni in più per il reinvio. Nessuna proroga, invece per il concordato preventivo.
Codice doganale unionale: procedura per sdoganamento centralizzato
Codice doganale dell’unione: attivazione della procedura di sdoganamento centralizzato all’importazione. La richiesta può arrivare solo da un soggetto con status di operatore economico autorizzato (AEOC). Le informazioni nella circolare 23/D/2024.
Approvato il regime di franchigia per le piccole imprese
Al via, nell’ordinamento italiano, l’applicazione del regime transfrontaliero di franchigia Iva per le piccole imprese; per i forfettari, fattura semplificata anche oltre il limite di 400 euro. Recepite le direttive UE 2020/285 e 2022/542
Nuovo codice doganale: primi chiarimenti su sanzioni amministrative
Quando è possibile estinguere il reato di contrabbando con la sola multa? E’ applicabile il ravvedimento operoso? Quando può intervenire la confisca? Sono alcuni dei quesiti affrontati dalla circolare 22/D/2024 in materia di nuove sanzioni doganali.
Accise: e-DAS esteso. Rideterminazione quote e terreni a regime dal 2025
Più ampio l’obbligo di utilizzo dell’e-Das per prodotti energetici assoggettati ad accisa; a regime la rideterminazione di quote e partecipazioni. Questa le altre novità dalla legge di bilancio 2025.