- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cuneo fiscale: nel 2025 penalizzati redditi bassi. Chiesti correttivi
Il passaggio dal cuneo contributivo al cuneo fiscale ha penalizzato i lavoratori con redditi tra 8.500 e 9.000 euro. Il Mef sta valutando una misura correttiva.
Superbonus, opzione sconto in fattura con modifiche Cilas
Un condominio può beneficiare della detrazione fiscale Superbonus direttamente in fattura se la CILAS viene inoltrata entro i limiti di tempo stabiliti dalla normativa, anche in presenza di modifiche successive?
Regime impatriati e incentivi per docenti e ricercatori: si sommano?
In tema di compatibilità tra i regimi agevolativi – quello nuovo per gli impatriati (dlgs 209/2022) e quello per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero – l’Agenzia delle Entrate fornisce interessante risposta in data 28 gennaio 2025.
Videoforum: concordato biennale, rottamazione lunga, calendario fiscale
Controlli per chi ha aderito al concordato preventivo biennale, calendario fiscale, rottamazione quinquies: sono alcuni dei temi trattati nel corso del Videoforum dei commercialisti tenutosi il 27 gennaio 2025.
Credito d'imposta Zes unica esteso al 2025. Codice tributo per l’agricoltura
Manovra 2025: prolungato il bonus fiscale Zes anche per il 2025 con un finanziamento di 2,2 miliardi di euro. L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione della Zes agricoltura.