- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
30 settembre 2025: le scadenze fiscali in agenda
Il 30 settembre 2025 è una data chiave per aziende e professionisti: dalla richiesta di rimborso IVA alla trasformazione in società semplice, passando per Gruppo IVA, assegnazioni ai soci e comunicazioni semplificate e non ultimo l'adesione al CPB.
Domicilio digitale obbligatorio: chiarimenti di Unioncamere e Notariato
Gli orientamenti Unioncamere–Notariato 2025 chiariscono iscrizioni e adempimenti al Registro Imprese: domicilio digitale, data certa, liquidazioni, funzioni aziendali e operazioni straordinarie delle imprese sociali
Riforma della vigilanza delle cooperative al vaglio della Commissione
Il Ddl delega, approvato a marzo 2025 in Consiglio dei Ministri, sulla riforma della vigilanza su enti cooperativi prevede criteri più severi su bilanci e devoluzione, sanzioni ai revisori e nuove regole per amministrazioni straordinarie.
Prima casa: benefici anche con usufrutto e variazione catastale
Con le ordinanze 25863 e 25868/2025, la Cassazione ha chiarito i confini del beneficio “prima casa”: nessuna decadenza per la sola cessione dell’usufrutto e diritto al beneficio se l’immobile già posseduto è reso non abitativo.
Assegnazione agevolata beni ai soci 2025: regole e scadenze
La Legge di Bilancio 2025 ha riaperto l’assegnazione agevolata di beni ai soci. Ammesse società di capitali e di persone, esclusi enti non commerciali. Agevolazioni fiscali con imposta sostitutiva ridotta e termini da rispettare entro il 30 settembre 2025.