- 30-10-2025: Scadenze fiscali del 31 ottobre: dichiarazioni e opzioni da presentare
- 30-10-2025: Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026
- 30-10-2025: Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento
- 30-10-2025: Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro
- 30-10-2025: Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%
- 30-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
- 30-10-2025: Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
- 30-10-2025: Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
- 30-10-2025: Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
- 30-10-2025: Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028
- 30-10-2025: Carta Dedicata a Te 2025: pubblicate le liste definitive dei beneficiari
- 30-10-2025: Cassazione: il concordato minore deve rispettare l’ordine delle prelazioni
- 30-10-2025: Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
- 30-10-2025: Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
Il CPB 2025-2026 scade il 30 settembre per chi ha esercizio solare. Ammessi solo contribuenti ISA idonei. Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: il cambio di codice Ateco non interrompe il concordato se l’attività resta invariata.
Costi da lite? Solo se sono certi
Con la sentenza 24485/2025, la Cassazione afferma che i componenti reddituali da giudizi vanno imputati all’anno in cui diventano certi, superando il criterio della competenza formale.
Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
Offerti i chiarimenti sulla detrazione IVA per la vendita di un immobile strumentale riclassificato nella risposta dell’Agenzia delle Entrate. Come la Cassazione interpreta la normativa in merito.
Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese
Dal 2025 la polizza Cat Nat diventa obbligatoria per imprese e società in Italia. Copre danni da terremoti, alluvioni e frane. Scadenze differenziate per dimensione aziendale. Quali sanzioni in caso di inadempienza?
Prima casa, agevolazione non replicabile
La Corte di cassazione ribadisce che chi ha già fruito dell’agevolazione “prima casa” non può ottenerla di nuovo, neppure se l’abitazione precedente non è più idonea. Confermata la linea rigorosa e tassativa della norma.