- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuove regole per consulenza aziendale in agricoltura
Vengono aggiornate le regole per la consulenza aziendale agricola, armonizzandole con la PAC 2023-2027 per migliorare trasparenza, efficacia e sostenibilità. Requisiti per i consulenti.
Detrazione IVA e reverse charge, requisiti per fatture
La Cassazione chiarisce i requisiti per la detrazione IVA e l'applicazione del reverse charge, sottolineando l'importanza di fatture dettagliate, soprattutto in caso di subappalto, per dimostrare l'inerenza delle prestazioni all'attività d'impresa.
Impianti agrivoltaici: chiarimenti sulla tassazione
L'Agenzia delle Entrate chiarisce i tre parametri da valutare, nel caso di un impianto agrivoltaico di tipo avanzato, per accertare il legame tra l'attività di produzione e vendita di energia solare e l'attività agricola principale.
Revisori di sostenibilità: istruzioni per domanda di abilitazione
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso noti i dettagli e le procedure per inoltrare la richiesta di autorizzazione per i revisori e le società di revisione per effettuare le verifiche di conformità dei bilanci di sostenibilità.
Decreto Bollette 2025: bonus a famiglie e sostegni alle imprese
Subito in Gazzetta il Decreto Bollette con un bonus di 200 euro alle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Per le imprese si segnala l’azzeramento degli oneri di sistema relativi al sostegno alle energie ricavate da fonti rinnovabili e alla cogenerazione.