- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Successione e bonus casa: regole per le detrazioni
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus casa spettano all’erede solo se detiene direttamente l’immobile per tutto l’anno fiscale. Il principio si estende anche a Bonus verde, Ecobonus e Superbonus. Cosa dice il principio di diritto n. 7/2025.
Navigazione, esenzioni fiscali per carburanti. Chiarimenti Dogane
Chiariti i criteri per l’esenzione dalle accise su carburanti e oli destinati alla navigazione. La circolare 26/D/2025 definisce le differenze tra trasporto regolare e non regolare, gli obblighi di codice identificativo.
Tassazione dei warrant per amministratori e dipendenti
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i proventi derivanti dai warrant assegnati ad amministratori e dipendenti non rientrano tra i redditi finanziari, ma costituiscono redditi da lavoro dipendente. Vediamo le ragioni.
Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025
La sezione speciale per le imprese culturali e creative (ICC) presso il Registro imprese sarà operativa dal 30 settembre 2025. Sono stabiliti requisiti soggettivi e oggettivi, procedure telematiche di iscrizione e costi per segreteria e bollo.
Rimborso gasolio commerciale: istruzioni per il 3° trimestre 2025
Pubblicata l’informativa sul rimborso gasolio commerciale per il terzo trimestre 2025. Definite le aliquote aggiornate, gli importi rimborsabili, i beneficiari, le esclusioni e le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni.