redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Errori evidenti nella dichiarazione doganale? Niente confisca amministrativa

Nuovo sistema sanzionatorio in materia doganale: precisazioni sulla confisca da reato di contrabbando e da illecito di contrabbando. Nella circolare 28/2024 dell’Agenzia delle Dogane le esimenti previste.


Procedura semplificata per esportazione temporanea merci e reintroduzione in franchigia

L’Agenzia delle Dogane fornisce specificazioni riguardo al sistema di esportazione temporanea e alla successiva reimportazione senza oneri, come previsto dalle leggi della UE e dal Decreto Legislativo n. 141 del 26 settembre 2024.


Legge bilancio 2025: stretta auto aziendali e caldaie a gas senza aiuti

Manovra 2025 a Montecitorio: stralcio per la norma sui revisori al Mef, Ires premiale, stretta su auto aziendali, caldaie a gas senza sconti, no alla estensione della web tax. Il voto atteso venerdì 20 dicembre.


Riforma Irpef/Ires, decreto in Gazzetta

Il decreto contenente la revisione della tassazione Irpef e Ires ha trovato posto nella GU del 16 dicembre 2024. Sono state riscritte le regole sui redditi di lavoro autonomo; rivisti alcuni istituti dell’Ires.


Legge bilancio 2025. Taglio detrazioni per redditi alti, web tax, bonus elettrodomestici

Manovra 2025. Per i redditi oltre 75.000 euro il taglio alle detrazioni non comprende gli investimenti in startup e Pmi innovative. Previsto l’assegnazione di beni non strumentali ai soci con sostitutiva all’8%. Web tax solo a grandi imprese.