- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF
- 14-10-2025: Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Spazio: Legge quadro italiana con misure per PMI
La Legge 89/2025, in vigore dal 25 giugno, introduce una cornice normativa completa per l’economia dello spazio in Italia, regolando autorizzazioni, vigilanza e incentivi per Pmi.
Incentivi per l’assunzione di manager temporanei nelle PMI
Una proposta di legge presentata il 20 giugno 2025 introduce il Temporary Manager nelle PMI italiane. Previsto un credito d’imposta triennale. Definiti i requisiti professionali e contrattuali.
Nuove regole operative per accedere agli incentivi FER X
Pubblicate le nuove Regole FER X per accedere agli incentivi rinnovabili. Novità su avvio lavori, entrata in esercizio e prezzi. Scadenza prorogata al 1° luglio 2025.
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: guida delle Entrate sulle novità
L’Agenzia delle Entrate illustra le nuove regole sul Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: requisiti, termini, vantaggi fiscali e chiarimenti operativi per le Partite IVA.
Bonus ZES Unica: quando si definisce la dimensione aziendale?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando determinare la dimensione aziendale per il credito ZES Unica. Sul divieto di doppio finanziamento la competenza è del Mef.