redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Intensificazione dei controlli nella campagna autunnale del Fisco

Quali sono le strategie e le iniziative del Fisco per incrementare la compliance fiscale e il recupero dei crediti entro la fine del 2024, con un obiettivo di 11,1 miliardi di euro derivanti dal contrasto all'evasione fiscale?


Prodotti DOP e IGP: contributi per valorizzazione

Per la valorizzazione dei prodotti agricoli DOP e IGP, sia in campo nazionale che internazionale, arrivano contributi dal Masaf. Tra i costi ammessi rientrano l’organizzazione e la partecipazione a fiere, esposizioni e concorsi. Quando presentare le domande?


Dichiarazione di denaro alla frontiera: titoli assimilabili

La Cassazione specifica i contorni della violazione riguardante la mancata dichiarazione di possesso di denaro contante alla Dogana. E’ assimilabile la cartella ipotecaria al portatore? Nella sentenza 23865/2024 il giudizio della Corte suprema.


Controlli sul denaro contante in UE: entrano le prepagate

Stretta sulle prepagate, equiparate al denaro contante: è una delle misure contenute dello schema di decreto legislativo approvato dal Governo relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione. Modifiche anche per il mercato dell’oro.


Contributo Superbonus indigenti: come richiederlo

Fissate dal ministero delle Finanze le regole per concedere il contributo per le spese effettuate nel 2024 per lavori legati al Superbonus. L’aiuto è riconosciuto ai soggetti con redditi bassi. Quali indicazioni vanno seguite?