- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CPB: proroga adesione, forfetari, esclusioni
Il decreto correttivo fiscale approvato dal Governo il 13 marzo 2025 modifica il CPB, prorogandone la scadenza ed escludendo i forfettari. Nuove regole per IVA e CU autonomi.
Obbligo PEC per amministratori di società: istruzioni Mimit
Legge di bilancio 2025: gli amministratori di società devono registrare un domicilio digitale (PEC) nel registro delle imprese. Scopri obblighi, scadenze e sanzioni previste.
Superbonus e diritto di superficie: novità dall’Agenzia delle Entrate
Il Fisco afferma l’applicabilità del criterio per i limiti di spesa detraibili con il Superbonus, destinato a Onlus, OdV e Aps per interventi su immobili B/1, B/2 e D/4, anche a quelli detenuti tramite diritto di superficie.
Terzo settore, dalla Ue l’ok alla rivoluzione fiscale
Arriva l’atteso via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore. Chiariti i criteri per stabilire quando una attività di interesse generale è svolta con modalità non commerciale. Si parte dal 2026.
Nuove regole per consulenza aziendale in agricoltura
Vengono aggiornate le regole per la consulenza aziendale agricola, armonizzandole con la PAC 2023-2027 per migliorare trasparenza, efficacia e sostenibilità. Requisiti per i consulenti.