redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Compensazione con F24 tardivo: è omesso versamento

Deve ritenersi legittima la sanzione irrogata al contribuente che ha presentato oltre i termini previsti il modello F24 per far valere la compensazione. Così i giudici della Corte di cassazione che non concordano con la Ctr.


Sostegni bis: esenzione per capital gain su startup e Pmi innovative

Esenzione per plusvalenze da partecipazioni in start up innovative, detenute per almeno 3 anni. La misura contenuta nel Decreto Sostegni bis.


Produzione opere cinematografiche e Tv/Web. Prenotazioni tax credit

Il DL Sostegni bis ha incrementato le risorse finanziarie per il Fondo dello spettacolo, del cinema e dell'audiovisivo: prenotazione delle richieste per accedere ai bonus dall'8 giugno.


730 e Redditi PF 2021: calcolo dei giorni per disoccupazione agricola, CIG e Naspi

Fornite indicazioni circa l’inserimento nei modelli 730 e Redditi PF 2021 del numero dei giorni che danno diritto alle detrazioni di lavoro dipendente in caso di erogazione delle indennità Inps per disoccupazione agricola, Cig e Naspi.


Regimi Iva per prestazioni rese da imprese sociale in forma di Srl

L'impresa sociale in forma di Srl non può avvalersi dell’esenzione IVA per prestazioni assistenziali rese verso soggetti con disabilità: non può essere considerata Onlus.