- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Compenso senza ritenuta per consulente titolare d’impresa
Al professionista senza albo che eroga prestazioni professionali non va applicata la ritenuta sul compenso se è titolare di ditta individuale registrata.
Sostegni bis. Novità su finanziamenti per imprese
Capitolo finanziamenti del Decreto Sostegni bis. In primo piano la moratoria sui finanziamenti per le imprese portata fino a dicembre 2021, ma limitata alla quota capitale.
Sostegni bis. Dalla bozza spunta un nuovo contributo a fondo perduto
Un nuovo contributo a fondo perduto per le partite Iva da affiancare a quello esistente si trova nella bozza del Decreto Sostegni bis. Imu, stop alla prima rata per commercianti.
In Gazzetta il DL sulla proroga di termini. Fino a dicembre lavoro agile per PA
In Gazzetta il decreto-legge n. 56 del 30 aprile recante il differimento di alcuni termini legislativi resosi necessario a seguito della proroga al 31 luglio 2021 dello stato di emergenza da COVID-19.
Dogane. Italia-Svizzera: eliminata la previdimazione per EUR1
La circolare n. 16/2021 delle Dogane apporta novità sulle procedure di rilascio dei certificati attestanti l’origine delle merci.