- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
STP con qualifica di società benefit
Una STP può, sin dall’inizio, assumere la qualifica di società benefit (L. n. 208/2015) oppure nel corso della sua attività, modificando l’atto costitutivo. La denominazione potrà contenere le parole “società benefit” o l’abbreviazione “SB”.
Regime Iva applicabile: il faro è il comportamento concludente
La tenuta di un comportamento concludente coerente con il regime ordinario non consente, nello stesso anno, di passare al regime forfetario, pur essendoci i requisiti. E’ quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate.
Immobile trasferito con atto giudiziale e benefici prima casa. Rileva la registrazione
In caso di trasferimento di immobile con provvedimento giudiziale la dichiarazione utile ai fini dell’applicazione delle agevolazioni prima casa deve essere resa prima della registrazione dell’atto giudiziale.
Lotteria scontrini: più premi settimanali. Controlli sul Cashback?
Lotteria degli scontrini: dal 10 giugno si parte con le estrazioni settimanali. Cashback: una notifica sullo smartphone comunicherà dell’avvio di una verifica sulle transazioni irrisorie?
Riscossione. Si riparte in estate. Faq e Vademecum delle Entrate
Ripresa della riscossione nel periodo estivo: dal 1° luglio prossimo ripartono notifiche, pagamenti e pignoramenti. Faq e vademecum dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricordano gli adempimenti dopo lo stop arrivato con il DL n. 73/2021.