redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Erogazioni liberali agli ETS. Trasmissione dati per precompilata

Onlus, Odv e Aps sono tenuti a trasmettere i dati delle erogazioni liberali ricevute ai fini della precompilata. Dal Mef le istruzioni per l'adempimento da effettuare entro il 16 marzo.


Garante privacy. Nullaosta per dati sulla titolarità effettiva delle imprese

Sì del Garante per la privacy allo schema di regolamento Mef/MiSE riguardante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese, di persone giuridiche private, di trust.


Riduzione forfetaria per Campione

E' pari al 33,77 per cento la riduzione forfetaria del cambio da applicare per la determinazione dei redditi di soggetti e società con residenza a Campione d'Italia. La misura è fissata dall'Agenzia delle Entrate.


Tax credit locazioni. Nuovo modello per la cessione

Tax credit canoni di locazione: rilasciato un nuovo modello di comunicazione della cessione a seguito delle modifiche della legge di Bilancio 2021. Utilizzabile dal 15 febbraio 2021.


Planimetrie catastali. Accesso anche ai collaboratori del professionista

Ammessi alla consultazione telematica delle planimetrie catastali anche i collaboratori dei professionisti abilitati. Lo prevede l’Agenzia delle Entrate con provvedimento dell’11 febbraio 2021.