- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
PNRR: proroga del Superbonus al 2023. Arriva la semplificazione
Della proroga al 2023 del Superbonus del 110% per il risparmio energetico negli edifici se ne è occupato il PNRR, trasmesso al Parlamento il 25 aprile scorso. Intanto arriva il decreto legge di semplificazione della misura.
Dichiarazione Iva 2021. Nel modello le sospensioni dei versamenti
È in scadenza l’appuntamento annuale con la dichiarazione Iva: non devono provvedere coloro che hanno anticipato l’invio lo scorso 1° marzo, attraverso la compilazione del quadro VP.
Contributi pubblici Sisma e Superbonus. Sì alla cumulabilità
Convivenza per i contributi erogati dai comuni per la ricostruzione di edifici danneggiati dal sisma e detrazione del 110% (Superbonus). Le regole a cui uniformarsi dettate dalla risoluzione delle Entrate n. 28.
Marche. Contributi a fondo perduto alle imprese
La regione Marche, per sostenere la continuità aziendale di imprese dei settori particolarmente colpiti dall’emergenza Covid, concede contributi a fondo perduto.
Corte Ue. Iva per piatti pronti: rilevanti i servizi
Precisazione sull’aliquota Iva per cessioni di cibo da asporto arrivano dalla Corte di Giustizia europea: si applica l’Iva ridotta se alla cessione di cibo si accompagna un servizio di supporto che consente il consumo immediato.