redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Imu. Fusione fiscale per l’agevolazione di immobili contigui

La fusione ai fini fiscali di due immobili contigui, intestati a soggetti diversi, permette di applicare il regime agevolativo Imu previsto per le abitazioni principali ad entrambe le unità.


MiSE. Causa di scioglimento della società per perdite, sospensione dell’operatività

Sospensione dell’operatività della causa di scioglimento della società per perdite: indicazioni MiSE sul periodo a cui riferirsi.


Investimenti in beni strumentali. Cumulabilità con altri crediti

Via libera alla cumulabilità tra il credito d’imposta 4.0 ed altri aiuti avendo riguardo al limite del superamento del costo sostenuto.


Fatturazione automatica. Pronte le regole tecniche

Fissate le regole tecniche del servizio di fatturazione automatica. Si realizza un sistema centralizzato che semplifica lo scambio di informazioni fra i soggetti che emettono fattura elettronica.


Pmi. Moratoria dei finanziamenti allungata

Esteso il termine per la sospensione delle rate di finanziamenti a carico delle Pmi per i progetti presentati a valere sui bandi FCS, FIT e PIA Innovazione.