- 27-11-2025: Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 27-11-2025: Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
- 27-11-2025: Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese
- 27-11-2025: Omaggi 2025, deducibilità solo con pagamenti tracciabili
- 27-11-2025: Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
- 27-11-2025: Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
- 27-11-2025: CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025
- 27-11-2025: Ccnl Telecomunicazioni. Rinnovo
- 27-11-2025: DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 27-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
- 27-11-2025: Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
- 27-11-2025: Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax
- 27-11-2025: Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
- 27-11-2025: Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
Con l’ordinanza n. 29574/2025, la Cassazione dichiara estinto il giudizio dopo l’adesione del contribuente alla rottamazione-quater e il versamento della prima rata, applicando l’art. 12-bis del Dl 84/2025 sulle modalità di definizione agevolata.
Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
Si completa l'attuazione della Global Minimum Tax in Italia. Il decreto 7 novembre 2025 stabilisce modalità di dichiarazione e versamento, soggetti obbligati e sanzioni. La risoluzione n. 63/2025 fissa i codici tributo da indicare nell'F24.
Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
La proposta di legge 2474 sostiene la competitività delle PMI italiane con un credito d’imposta per l’assunzione di temporary manager, figure professionali incaricate di guidare innovazione, riorganizzazione e crescita strategica.
Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
Nel consolidato fiscale nazionale, la modifica del criterio di attribuzione delle perdite in coincidenza con il rinnovo tacito 2025-2027 è efficace anche se il regime si interrompe nel primo anno, purché comunicata in modo tempestivo e coerente con la volontà delle parti.
CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
Chiarimenti dalle Entrate sui termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale e al ravvedimento speciale per i soggetti con esercizio non coincidente con l’anno solare. Quali le scadenze?