redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Le Dogane aprono alla moneta elettronica

L'agenzia delle Dogane si adegua agli standard nazionali ed internazionali in concomitanza con l'apertura di EXPO’ 2015 e comunica di aver adottato strumenti elettronici (POS) per il pagamento tramite bancomat e carte di credito. Con nota del 6 maggio 2015, le Dogane avvisano della possibilità di effettuare pagamenti con carte elettroniche a partire dal 6 maggio 2015. Il servizio partirà in modo scaglionato: al momento, i dispositivi sono attivi presso gli aeroporti di Napoli...

Studi di settore/Unico 2014: disponibile il software per le segnalazioni

L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito il software dedicato ai contribuenti che intendono comunicare all’Amministrazione Finanziaria informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d'imposta 2013 (Unico 2014), ovvero per la medesima annualità, afferenti l’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione. Le...

Imposta di bollo sui documenti informatici. Stessi codici per il modello F24EP

Ammessa la possibilità di assolvere con il modello F24 Enti pubblici l’imposta di bollo dovuta su libri, registri e altri documenti informatici utilizzando gli stessi codici tributo previsti per l'F24 ordinario. Lo ha stabilito l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 44 del 6 maggio 2015. Si tratta dei codici tributo “2501”, “2502” e “2503”, relativi all'imposta vera e propria, alle eventuali sanzioni ed agli interessi. Nel modello F24EP, i codici vanno inseriti in corrispondenza...

Bando “Macchinari". Termini per la chiusura degli interventi

Con riferimento al decreto 29 luglio 2013 del ministero dello Sviluppo Economico, che ha definito le modalità e le procedure per la concessione delle agevolazioni in favore di programmi di investimenti innovativi da realizzare nei territori delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), si forniscono indicazioni - con circolare n. 34135 del 5 maggio 2015 - in merito ai termini per l'ultimazione dei programmi agevolati e per la rendicontazione finale delle...

6 maggio: su Twitter #Entratelive i quesiti sul 730 precompilato

Durante la mattinata del 6 maggio 2015 i contribuenti possono porre domande sul 730 precompilato contattando @Agenzia_Entrate, attraverso #Entratelive, la nuova finestra di dialogo messa a disposizione dall'Amministrazione finanziaria. Lo rende noto il comunicato stampa 5 maggio 2015, dell'agenzia delle Entrate. Il 6 maggio, dalle 9 alle 12, l’Agenzia raccoglie tutti i quesiti relativi alla dichiarazione precompilata, impegnandosi a dare una risposta entro giovedì 7 maggio. Gli...