redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Commercialisti a Convegno il 6 e 7 maggio

Dottori commercialisti ed Esperti contabili interessati potranno partecipare al convegno nazionale organizzato dall'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili che si tiene il 6 ed il 7 maggio 2015 al “Palacongressi” di Rimini. Il 6 maggio è prevista una tavola rotonda avente come tema “La revisione del sistema fiscale: evoluzione e prospettive del sistema tributario alla luce della delega fiscale”, a cui parteciperà il Direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella...

Puglia. Avviso per finanziamenti alle microimprese apre ai professionisti

La Regione Puglia offre alle microimprese pugliesi già operative un finanziamento per realizzare nuovi investimenti. L'iniziativa è attuata da Puglia Sviluppo SpA. Tra le novità dell'avviso 2015, rispetto ai precedenti, è l'inclusione dei professionisti tra i soggetti beneficiari. Requisti Ammessi al finanziamento sono i seguenti  soggetti: ditta individuale, società cooperativa, s.n.c., s.a.s., associazione tra professionisti, s.r.l. L'impresa deve aver emesso la prima...

Entrate: online il software “parametri 2015”

I contribuenti che esercitano attività di impresa, arti o professioni per le quali non sono stati approvati gli studi di settore oppure, anche se approvati, operano condizioni di inapplicabilità non estensibili ai parametri, possono utilizzare il software “parametri 2015”, disponibile sul sito dell'agenzia delle Entrate (Home / Cosa devi fare / Dichiarare / Studi di settore e parametri / Parametri / Compilazione / Parametri 2015). Tale software consente di effettuare la determinazione...

Un canale per suggerire miglioramenti ai servizi di Equitalia

Da lunedì 4 maggio 2015, verrà aperto nell’area “Contatti” del sito gruppoequitalia.it un nuovo canale di dialogo denominato “Aiutaci a migliorare il servizio”. In tale spazio i contribuenti potranno suggerire migliorie da effettuare ai servizi disponibili presso gli sportelli di Equitalia nonché segnalare problemi rilevati presso gli stessi sportelli. Chi vuole contattare telefonicamente Equitalia può usare il numero verde 800.178.078 (gratuito da rete fissa), attivo 24 ore su 24,...

Estesi i versamenti con F24EP

I codici tributo già utilizzati con il modello F24 per effettuare il versamento delle somme indicate nelle comunicazioni di irregolarità inviate a seguito della liquidazione automatizzata delle dichiarazioni (articoli 36-bis, Dpr n. 600/1973 e 54-bis, Dpr n. 633/1972), possono valere anche per la modalità di versamento F24 Enti pubblici (F24EP). Lo ha previsto l'agenzia delle Entrate con risoluzione n. 42 del 28 aprile 2015. L'Agenzia avvisa che i codici delle diverse imposte vanno...