- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Microcredito al via. 400 prenotazioni nella prima ora
Il 27 maggio è iniziata la possibilità, per imprese e professionisti, di prenotare i fondi destinati a fornire garanzie per l'accensione di finanziamenti fino a 25.000 euro (in alcuni casi 35.000 euro) della durata di 7 anni, collegandosi al sito fondidigaranzia.it. Le modalità sono state rese note dal Mediocredito centrale con circolare n. 8 del 26 maggio 2015. Una volta eseguita la registrazione della garanzia, gli interessati devono recarsi, entro 5 giorni lavorativi, presso un...
Crediti verso la Pa. Fissati i termini per il recupero
Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 120 del 26 maggio, del decreto 11 marzo 2015, del ministero dell'Economia e delle finanze, si apportano modifiche ai termini per la richiesta di accesso al Fondo di garanzia sulla cessione dei crediti vantati nei confronti della Pubblica amministrazione. Ai sensi del decreto 27 giugno 2014, in merito alle cessioni dei crediti vantati dai fornitori nei confronti della Pubblica Amministrazione, è stato stabilito che questi hanno facoltà di...Commercialisti. Revisione per il codice deontologico
E' al lavoro la commissione «Deontologia» del Consiglio nazionale dei commercialisti, da poco insediatasi, che ha assunto il compito di revisionare il codice deontologico dei commercialisti e degli esperti contabili, al fine di tener conto dell’evoluzione della professione e del suo contesto di riferimento. Infatti l'ultimo aggiornamento all'attuale codice risale al 2010 e nel frattempo è intervenuta la legge Severino – nel 2012 - che ha modificato adempimenti e divieti. In breve tempo...