redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Pronte le bozze dei modelli Ine e Parametri 2015

Presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate le tre bozze dei modelli Ine, indicatori di normalità economica, dedicati alle persone fisiche, a società di capitali e a società di persone. Pubblicati anche due modelli Parametri destinati agli esercenti attività d’impresa ed a professionisti ed artigiani. Con i modelli Ine l' Agenzia delle Entrate viene a conoscenza di informazioni utili per rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero rapporti di lavoro irregolare per quei...

Arriva un virus in una finta email dell’Agenzia delle Entrate

Ancora un avviso di allerta per i cittadini arriva dall'agenzia delle Entrate. Nella casella di posta elettronica potrebbe giungere una falsa email di “Aggiornamento” che si presenta come Linee Guida dell’Agenzia delle Entrate per evitare i controlli sul redditometro. In allegato c'è un virus che, entrando nel pc, “pesca” i dati personali dei cittadini. Quindi il consiglio che le Entrate danno, con comunicato stampa del 21 gennaio 2015, è quello di non aprire il file, di non...

Interventi edilizi sulla casa: aggiornate le guide delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate informa che sono state aggiornate due guide - “Le agevolazioni fiscali sul risparmio energetico” e “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” - a seguito delle novità introdotte nelle materie dalla legge di stabilità 2015 (L. n. 190/2014). Lavori di riqualificazione energetica  Per gli interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari e per quelli effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali la legge n. 190 ha disposto la proroga al 31...

Start up innovativa: non sempre il ritardo nell'aggiornare le notizie comporta la cancellazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una serie di pareri ed una circolare aventi ad oggetto start up innovative. Conferimento di impresa individuale in s.r.l. unipersonale In base a quanto contenuto nel parere del 19 gennaio 2015, prot. 6057, il conferimento di un'azienda esercente attività innovativa ad alto valore tecnologico in una società unipersonale, di cui il conferente (già titolare dell’impresa individuale) sia unico socio, può rientrare nella fattispecie di start...

I professionisti fuori dallo split payment

La Fondazione nazionale dei commercialisti (FNC) fornisce un importante chiarimento, con comunicato del 19 gennaio 2015, in materia di applicazione del meccanismo dello split payment - introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 – che prevede, per cessioni di beni e prestazioni di servizi verso la Pa, che questa versi l'Iva direttamente allo Stato. La precisazione attiene alla parte della norma che prevede l'esclusione del sistema dello split payment per “i compensi per prestazioni di...