- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
ZFU per l'Emilia Romagna. Esenzioni Ires, Irap ed Imu
Per i territori dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014 e nei Comuni colpiti dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, viene istituita una Zona franca urbana che consente di avere delle agevolazioni fiscali vantaggiose. A prevederlo è l'articolo 12 del decreto-legge n. 78 del...
Istituito l'albo degli operatori del Microcredito
Con provvedimento del 3 giugno 2015, in “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20/6/2015, la Banca d'Italia ha emanato le necessarie disposizioni per l'iscrizione e la gestione dell'elenco degli operatori di microcredito. Le società che intendono chiedere l'iscrizione nell'elenco per gli operatori di...
Cumulabilità della tariffa fotovoltaica incentivante con la detassazione ambientatale
Con una nota informativa del 18 giugno 2015, il ministero dello Sviluppo Economico fornisce delucidazioni in merito all'applicazione dell’art. 9, comma 1, del D.M. 19 febbraio 2007 (Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte...
Software per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille
Per i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, l'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, sul proprio sito, i programmi di compilazione e controllo della scheda di destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef 2015. La scheda deve essere...
Decreto Mibact per il credito d'imposta per strutture alberghiere
Rese note le disposizioni per attribuire il credito d'imposta alle strutture alberghiere, ai sensi dell'art. 10, D.L. n. 83/2014. Nella “Gazzetta Ufficiale” n. 138 del 17 giugno 2015, è stato pubblicato il decreto del 7 maggio 2015 del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del...