redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Con la legge europea 2014 nasce il Registro nazionale degli aiuti

Nella seduta del 24 dicembre 2014, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, il disegno di legge europea per il 2014, con la quale l'Italia procede nell’adeguamento agli obblighi imposti dall’Unione europea. Infatti, con tale provvedimento vengono chiuse dieci procedure d’infrazione e sette casi Eu pilot; inoltre viene data attuazione a due decisioni del Parlamento europeo e del Consiglio. Una delle procedure chiuse riguarda la richiesta avanzata dalla Ue di dare...

Ridotti i costi per le consultazioni online del catasto

Facilitazioni per l’accesso on line ai servizi ipotecari e catastali da parte di pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti e cittadini. Il provvedimento prot. n. 160950/2014 del 17 dicembre 2014 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha aggiornato, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto dell’Agenzia del Territorio 4 maggio 2007, gli importi previsti per l’accesso alle banche dati ipotecaria e catastale, in base alle variazioni dei costi di gestione del servizio. In...

La lista delle società sottocapitalizzate esenti dall'imposta sulle transazioni finanziarie per l'anno 2015

Resa nota, da parte del ministero dell'Economia e delle Finanze, la lista delle società residenti in Italia con azioni negoziate in un mercato regolamentato o in un sistema multilaterale di negoziazione, con capitalizzazione media inferiore a 500 milioni di euro nel mese di novembre 2014 (come previsto dall'articolo 17, comma 3, decreto Mef del 21/2/2013). Per l'anno 2015, il trasferimento delle azioni di queste società non è soggetto all'imposta sulle transazioni finanziarie. Si...

Sistema CIPAQ: invio fino al 31/12 per assunzioni del 2012

Il Ministero dello Sviluppo Economico avvisa che è possibile inserire nel sistema fino al 31 dicembre 2014 le istanze di credito d’imposta per l’assunzione di personale qualificato (CIPAQ) avvenuta nell’anno 2012. Quelle che non risulteranno complete saranno eliminate. Le nuove istanze, relative al credito di imposta per l’assunzione di personale qualificato del periodo 1° gennaio 2013 – 31 dicembre 2013, potranno essere acquisite a partire dal 12 gennaio 2015.

Con il microcredito sostegno al lavoro autonomo, microimpresa e persone disagiate

Aggiornate, con effetto dal 16 dicembre 2014, le regole in materia di microcredito per l'avvio o lo sviluppo di iniziative imprenditoriali. La neo disciplina è contenuta nel decreto n. 176 del 17 ottobre 2014, emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Possono essere finanziate anche le retribuzioni di nuovi dipendenti. L'importo massimo concedibile è pari a 25.000 euro, che, in alcuni casi, può arrivare a 35.000. E' presente anche un finanziamento diretto a promuovere progetti di inclusione sociale per persone fisiche che si trovino in condizioni di particolare disagio economico o sociale.