redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Comunicazione Iva con nuove istruzioni

Nuove istruzioni per la compilazione della comunicazione annuale dati Iva, anche se si tratta dell'ultimo appuntamento. Infatti la legge di Stabilità 2015 (legge n. 190/2014), oltre ad anticipare all’ultimo giorno di febbraio il termine di presentazione della dichiarazione annuale Iva, ha eliminato la comunicazione annuale dall'anno 2016. Il provvedimento dell'Agenzia delle entrate prot. 2015/4777, del 15 gennaio 2015, ritocca le istruzioni, che sostituiscono quelle diramate con...

Regole tecniche per i documenti informatici

Nel Dpcm del 13 novembre 2014 sono indicate le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni. Le disposizioni in esso contenute hanno valore per la pubblica amministrazione in generale e per cittadini ed imprese. Il decreto è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 8 del 12 gennaio 2015.

Varato il Milleproroghe: integrazione ridotta per i contratti di solidarietà

E' stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 31 dicembre 2014 n. 302 il consueto decreto denominato “Milleproroghe” - D.L. n. 192/2014 - recante il rinvio di alcune disposizioni: questa volta si tratta di un testo piuttosto ridotto constando di soli 15 articoli. Le disposizioni hanno effetto dal 31 dicembre 2014. Assente il blocca-sfratti Salta subito agli occhi l'assenza, nel provvedimento, della norma blocca-sfratti ossia la disposizione che salva dallo sfratto gli inquilini con...

Deposito bilanci 2015: diritti di segreteria a + 2,7%

Sono stati resi noti gli importi per l'anno 2015 relativi ai diritti di segreteria per il deposito dei bilanci delle società nel registro delle imprese. Il decreto interministeriale Sviluppo Economico/Finanze del 16 dicembre 2014 - pubblicato nel sito del ministero dello Sviluppo Economico – avvisa che che le voci 2.1) e 2.2.), della tabella A) allegata al decreto del Ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Ministero dell’economia e finanze del 17 luglio 2012, sono maggiorate...

Pensioni. L'adeguamento alla speranza di vita porta 4 mesi in più di lavoro

Pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 301 del 30/12/2014, il decreto Mef del 16 dicembre 2014 riguardante il secondo adeguamento dei requisiti pensionistici per l’effetto dell’aumento della speranza di vita calcolata dall’ISTAT, dopo quello scattato nel 2013.  L'adeguamento alla speranza di vita dell’età pensionabile, stabilisce il Dl n. 78/2010 (convertito con L. 122/2010), va eseguito con cadenza triennale: dopo lo scatto del 2013, a partire dal 2016 saranno necessari 4 mesi ulteriori...