redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dal microcredito fino a 25.000 euro per imprese e lavoro autonomo

Aggiornate, con effetto dal 16 dicembre 2014, le regole in materia di microcredito per l'avvio o lo sviluppo di iniziative imprenditoriali. La neo disciplina è contenuta nel decreto n. 176 del 17 ottobre 2014, emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Possono essere finanziate anche le retribuzioni di nuovi dipendenti. L'importo massimo concedibile è pari a 25.000 euro, che, in alcuni casi, può arrivare a 35.000. E' presente anche un finanziamento diretto a promuovere progetti di...

Codice tributo per l’art-bonus

Istituito, con risoluzione n. 116 del 17 dicembre 2014 dell’agenzia delle Entrate, il codice tributo 6842 da utilizzare con modello F24, per compensare l’art bonus, ossia il credito di imposta previsto, dall’articolo 1 del Dl 83/2014, a favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni in denaro a sostegno della cultura. Art bonus Persone fisiche e giuridiche possono erogare somme a favore di interventi di manutenzione di beni culturali pubblici, per il sostegno degli...

Accise di dicembre, F24 fino al 18

Con il decreto ministeriale 11 dicembre 2014, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, viene reso possibile alle imprese operanti nel settore della produzione e commercializzazione di alcuni prodotti energetici, dell’alcole e delle bevande alcoliche, utilizzare il modello F24 per il pagamento dell’accisa relativa alle immissioni in consumo avvenute dal 1° al 15 dicembre 2014. La notizia arriva dall'Agenzia delle Dogane con nota prot. 142168 del 12 dicembre 2014. L'articolo...

Corruzione. Orlandi: l'Agenzia è sana ma corre molti rischi

Il tema trattato al convegno a L'Aquila, il 15 dicembre 2014, è attualissimo: la corruzione ("Noi contro la corruzione. Istituzioni e comunità civile insieme per la Legalità"). Ad intervenire, oltre a Francesco Greco, procuratore aggiunto della Repubblica presso il tribunale di Milano, a don Luigi Ciotti, presidente di "Libera" e fondatore del "Gruppo Abele"; a Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, è stata anche Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle...

Tributi sospesi per alluvioni di Puglia e Toscana: i decreti in “Gazzetta”

I due decreti del ministero dell'Economia e delle Finanze del 5 dicembre 2014, riguardanti la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per le zone alluvionate di Puglia e Toscana, sono stati pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” n. 287 dell'11 dicembre. Contribuenti della Toscana Con il decreto 5 dicembre 2014, dedicato alla regione Toscana, vengono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento nonché da...