redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Chiarimenti sulla “rivalsa”del 4 per cento

L'Inps, con messaggio n. 7751 del 7 maggio 2012, fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della maggiorazione del 4 per cento (rivalsa) di cui alla Legge n. 662 del 1996. L'Istituto precisa che l'addebito di una “rivalsa” dei compensi lordi del contributo Inps ai committenti è titolo e non obbligo; pertanto i soggetti che per professione abituale svolgono attività di lavoro autonomo, anche in forma associata, hanno diritto ad applicare la rivalsa, ma rimangono unici soggetti tenuti al...

Al via le domande per lo sgravio contributivo anno 2010

Fino al 3 giugno 2012, ore 23 (dal 7 maggio 2012, ore 15), potranno essere trasmesse le domande per chiedere lo sgravio contributivo sui premi di risultato erogati nel 2010. I termini sono stati comunicati dall'Inps con il messaggio n. 7597 del 4 maggio 2012. L'applicazione per procedere all'operazione è disponibile nella sezione “Servizi on line” del sito Inps, tra i Servizi per aziende e consulenti. Al termine della fase sperimentale per l'acquisizione e l'invio delle domande, scaduta il...

Istituito il codice tributo per il contributo occupazione Friuli Venezia Giulia

Con risoluzione n. 43/E, del 4 maggio 2012, l'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo “3721”, denominato “Contributo da utilizzare in compensazione concesso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – art. 2, c.1, L.R. n. 22/2010”. Il nuovo codice sarà attivo dal 10 maggio 2012 e dovrà essere utilizzato per portare in compensazione il contributo concesso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con legge regionale n. 22, del 29 dicembre 2010, per l'incentivo all'occupazione e...

Rimborsi per rivalutazioni di partecipazioni e terreni, scade il termine per le richieste

E' il 14 maggio 2012 il termine ultimo per presentare istanza di rimborso dell'imposta sostitutiva versata per la rivalutazione di partecipazioni o terreni, in caso di seconda rivalutazione con versamento integrale di quanto già versato nella prima. Secondo quanto disposto nell'articolo 7, comma 2, lettera gg), del decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011, convertito in legge n. 106 del 12 luglio 2011, e commentato nella circolare dell'Agenzia delle entrate n. 47 del 24 ottobre 2011, è...

Anche gli artigiani si adeguano al nuovo apprendistato

Decorre dal 26 aprile 2012 l'accordo sulla nuova disciplina dell'apprendistato siglato il 3 maggio 2012 dalla confederazioni artigiane e dai sindacati. Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e Cgil, Cisl e Uil hanno concordato di confermare tutte le durate previste dai contratti collettivi nazionali, portando a 5 anni le durate superiori, e di effettuare la formazione – tutta o in parte – all'interno dell'azienda. L'accordo sottoscritto riguarda anche le imprese del settore artigiano che...