- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Riposo giornaliero calcolato in base alla pluralità di contratti
Qualora un lavoratore abbia stipulato con un medesimo datore di lavoro più contratti di lavoro, il periodo minimo di riposo giornaliero si applica a tali contratti considerati nel loro insieme e non a ciascuno di detti contratti considerato separatamente.
Incentivo all'esodo e tassazione separata
Tassazione separata anche per la quota di incentivo all’esodo erogata a titolo di anticipazione nel corso del rapporto di lavoro. Il regime agevolato si applica quando vi è un nesso evidente con la cessazione del rapporto di lavoro.
Decontribuzione Sud, via libera anche per i giornalisti
La decontribuzione Sud è operativa anche per i giornalisti iscritti presso l'INPGI. Attualmente, l’esonero contributivo vale fino al 31 dicembre 2021. Per i periodi successivi, fino al 31 dicembre 2029, saranno fornite apposite indicazioni.
Decontribuzione Sud, stop alle istruzioni INPS
Stop alle istruzioni INPS che non prevedono l'applicazione della nuova misura agevolata cd. “decontribuzione Sud”, in favore dei lavoratori somministrati.
Riserva della legge n. 12/1979, sempre garantita
Annullato l’affidamento dei servizi di elaborazione stipendi a una società commerciale che non era in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, co. 1 della L. n. 12/1979, valorizzando così le competenze professionali dei Consulenti del Lavoro.