- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Ddl Bilancio 2021, nuovi crediti d’imposta e proroga dell’isopensione
All'art. 185 del DdL Bilancio 2021 sono stati introdotti nuovi crediti d’imposta: del 10% per i beni strumentali nuovi, del 50-30-10% per i beni Industria 4.0 e del 20% per i beni immateriali dell’allegato B della legge di Bilancio 2017.
Lavoratore non residente, imponibili le somme transattive
Sono assoggettate a ritenuta a titolo d'acconto in Italia le somme percepite da un lavoratore non residente in esito ad una conciliazione giudiziale per mancata stipula del contratto di lavoro ed erogate da una società residente in Italia
Tasso INAIL e assegno di incollocabilità 2020, importi rivalutati
L’importo mensile dell’assegno di incollocabilità 2020, a decorrere dal 1° luglio 2020, è pari a 263,37 euro. Rivalutato anche la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per prevenzione relativo all’anno 2020.
Malattia professionale, rivalutazione delle prestazioni da luglio 2020
Rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale, con decorrenza 1° luglio 2020, per il settore agricolo, industriale e navigazione.
Cassa Covid, ultime indicazioni dall’INPS
Il termine per la presentazione delle domande relative ai trattamenti di CIGO, CIGD e ASO è fissato entro la fine del mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa.