- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Edilizia, riduzione contributiva confermata all’11,50% per il 2019
Invariata, per l’anno 2019, la riduzione contributiva per le imprese operanti nel settore edile. Infatti, il Decreto Interministeriale (MLPS-MEF) del 24 settembre 2019 ha stabilito – per il corrente anno – il medesimo sgravio sugli oneri previdenziali dello scorso anno, pari all’11,50%.
Infortuni, rischio elettivo escluso in presenza di responsabilità dell’impresa
In caso di comportamento imprudente adottato dal lavoratore è escluso il “concorso di colpa”, atto a diminuire l’importo del risarcimento, ogni qual volta in cui il datore di lavoro violi gli obblighi di prevenzione.
“Resto al Sud”, incentivo incompatibile con il lavoro dipendente a tempo indeterminato
La domanda di incentivo “Resto al Sud”, di cui all'art. 1 del D.L. n. 91/2017, convertito con modificazioni in L. n. 123/2017, può essere inviata anche da chi ha già un lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Disparità uomo-donna superiore al 25%, individuati i settori e le professioni
È stato pubblicato, nella sezione "Normativa" del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Interministeriale (Lavoro-Economia) n. 371 del 25 novembre 2019 che individua - per l'anno 2020 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno il 25%.
Disoccupazione e ANF agricola, via libera alle domande in competenza 2019
Tutto pronto per l’inoltro delle domande di indennità di disoccupazione e assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2019.