- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Avvocati e Commercialisti, come ottenere il PIN INPS in qualità di intermediario?
Per poter operare in qualità di intermediari sul sito INPS, al fine di svolgere adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei dipendenti, gli Avvocati ed i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili sono tenuti a effettuare un’apposita comunicazione telematica.
Infortuni, rischio elettivo escluso in presenza di responsabilità dell’impresa
In caso di comportamento imprudente adottato dal lavoratore è escluso il “concorso di colpa”, atto a diminuire l’importo del risarcimento, ogni qual volta in cui il datore di lavoro violi gli obblighi di prevenzione.
“Resto al Sud”, incentivo incompatibile con il lavoro dipendente a tempo indeterminato
La domanda di incentivo “Resto al Sud”, di cui all'art. 1 del D.L. n. 91/2017, convertito con modificazioni in L. n. 123/2017, può essere inviata anche da chi ha già un lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Disparità uomo-donna superiore al 25%, individuati i settori e le professioni
È stato pubblicato, nella sezione "Normativa" del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Interministeriale (Lavoro-Economia) n. 371 del 25 novembre 2019 che individua - per l'anno 2020 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno il 25%.
Disoccupazione e ANF agricola, via libera alle domande in competenza 2019
Tutto pronto per l’inoltro delle domande di indennità di disoccupazione e assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2019.