- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Protezione sociale, pubblicate le linee guida UE per subordinati e autonomi
Il Consiglio dell’Unione Europea tende la mano ai lavoratori subordinati e autonomi. Infatti è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea CA 387/1, la "Raccomandazione sull'accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi".
Responsabilità solidale, termine decadenziale limitato ai crediti retributivi
Nell’ambito della responsabilità solidale di un appalto di opere o servizi, il termine decadenziale dei due anni, ossia l’arco temporale entro il quale il committente deve rispondere insieme all’appaltatore al fine di soddisfare eventuali debiti, soggiace esclusivamente ai crediti retributivi.
Malattia e degenza ospedaliera, tutela ampliata agli iscritti alla GS INPS
L’art. 1 del D.L. n. 101 (cd. “Decreto tutela lavoro e crisi aziendali”), convertito con modificazioni in L. n. 128/2019, ha esteso la tutela previdenziale relativa all’indennità giornaliera di malattia e all’indennità di degenza ospedaliera agli iscritti alla GS INPS.
Reddito di Cittadinanza, l’ANPAL detta le indicazioni operative ai CpI
Scatta la decadenza dal RdC nel caso in cui il beneficiario, tenuto alla stipula del patto per il lavoro, non accetti almeno una di tre “offerte di lavoro congrue” segnalate dal servizio per l’impiego ovvero, in caso di rinnovo del RdC, non accetti la prima offerta congrua utile.
Domanda NASpI, in stand-by il termine di decorrenza in caso di malattia
Il termine di presentazione della domanda di NASpI, pari a 68 giorni dal momento della cessazione del rapporto di lavoro, deve ritenersi sospeso qualora si verifichi un evento di malattia.