- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Relazione dei carabinieri, no alla querela di falso
Non può essere proposta querela di falso contro la relazione di servizio – ed i successivi rilievi tecnici descrittivi - con cui i Carabinieri attestano che un determinato soggetto era alla guida di un veicolo al momento di un sinistro. Gli atti in questione, difatti, non di natura pubblica, non...
Dm Infrastrutture. Taratura e segnalazione autovelox
Attraverso il D.m. n. 282 del 13 giugno 2017 – in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale – il Ministero delle Infrastrutture ha colto l’occasione per raccogliere tutte le istruzioni tecniche e le regole di dettaglio succedutesi nel tempo in fatto di controlli di velocità e taratura periodica...
Csm. Circolare sul procedimento di trasferimento dei magistrati
Il Consiglio Superiore della Magistratura, il 27 luglio 2017, ha approvato all'unanimità la nuova circolare che introduce i principi del “giusto processo” nei procedimenti per il trasferimento d’ufficio dei magistrati per incompatibilità ambientale e/o funzionale, come previsto dal R.D.Lgs. n....
Affido esclusivo. Maggior peso alle dichiarazioni del minore
La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato l’affido esclusivo della figlia minorenne alla madre – in luogo dell’affido condiviso – tenendo conto delle sole dichiarazioni della minore, da cui era emerso che la stessa non aveva mai frequentato il padre, essendo questi persona a lei...
Curatore fallimentare può impugnare il sequestro
Il giudice deve apprezzare, caso per caso, il diritto e l’interesse del curatore fallimentare all’impugnativa delle misure cautelari reali, avuto riguardo alla specialità delle norme cautelari da un lato, ed alla specialità delle norme penali dall'altro, e formulando di volta in volta un giudizio di...