- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Eleonora Mattioli
Autismo e vaccino. Escluso il nesso causale
La prova che sia stato il vaccino a provocare la malattia, richiede la sussistenza di un nesso causale tra il primo e la seconda, da valutarsi secondo il criterio della ragionevole probabilità scientifica (non anche una semplice ipotesi probabilistica). Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta...
Avvocato sospeso, può compilare una denuncia
Non commette reato di esercizio abusivo della professione, l’avvocato che, dopo essere stato sospeso con provvedimento del Consiglio dell’Ordine, redige un esposto – denuncia in favore di un cliente, anche se su carta intestata dello studio legale. E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, sesta...
Ddl concorrenza verso lo sprint finale. Dichiarazioni Anf
L’Associazione nazionale forense chiede di non apportare nuove modifiche al testo del Ddl concorrenza, giunto ormai allo sprint finale – si sovviene che ha ottenuto il sì della Camera lo scorso 29 giugno 2017, per passare ora alla quarta lettura del Senato – per non allungarne ulteriormente i tempi...
Permesso a costruire. Niente proroga per crisi economica
Le sopravvenute difficoltà economiche e familiari non prevedibili al momento del rilascio del titolo autorizzativo, non possono giustificare la proroga del permesso a costruire da parte dell’Ente. Trattasi, difatti, di fattispecie non contemplata dal D.p.r. n. 380/2001, secondo il quale il termine...
Astensione difensori penali. Linee guida dalla Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione, con nota del Primo Presidente del 14 luglio 2017, sottolinea la necessità di stabilire delle Linee guida uniformi in materia di astensione degli avvocati penalisti dalle udienze – coerenti con i principi affermati dalle Sezioni Unite e con le prassi finora seguite dalle singole sezioni – che consentano di arginare i disagi di natura organizzativa derivanti dai frequenti rinvii delle udienze penali.