- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Eleonora Mattioli
Circolare Ministero dell’Interno. Controlli massicci sulle strade
Incremento di incidenti stradali mortali Con Direttiva emanata il 21 luglio 2017 – sotto forma di circolare del Servizio di Polizia stradale – il Ministero dell’Interno intende contrastare le principali cause degli incidenti stradali, nell'ambito di uno scenario che vede, dopo un quindicennio di...
Cnf su assicurazione obbligatoria avvocati
Stante l’imminente entrata in vigore (11 ottobre 2017) della normativa posta dall'art. 12 nuova Legge professionale - che fa obbligo agli avvocati di munirsi di copertura assicurativa per Responsabilità civile professionale – il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 14 luglio 2017, rende...
Avvocati. Minimi tariffari derogabili in caso di amicizia
Il principio di inderogabilità dei minimi tariffari sugli oneri di avvocato, non trova applicazione in caso di rinuncia totale o parziale alle competenze professionali, allorché quest’ultima non risulti posta in essere strumentalmente per violare le norme imperative sui minimi della tariffa, bensì –...
Nuove norme sulle elezioni forensi in Gazzetta
E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale – n. 168 del 20 luglio 2017 – la Legge n. 113 del 12 luglio 2017 contenete le nuove disposizioni sulle elezioni dei componenti dei Consigli degli Ordini forensi, dopo l’intervenuta bocciatura, si sovviene – da parte del Consiglio di Stato con sentenza n....
Esclusione dall'appalto. Gravi illeciti professionali da dimostrare
L’art. 80, comma 5, lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016 (Codice appalti), consente alle stazioni appaltanti di escludere i concorrenti da una procedura di affidamento di contratti pubblici in presenza di “gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la loro integrità o affidabilità”. Detta...