redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Concorsi pubblici non riservati ai residenti

La residenza presso un determinato Comune non può essere requisito di ammissione ad un concorso pubblico. E’ quanto ha enunciato il Tar Toscana, Sezione prima, accogliendo il ricorso di una candidata esclusa da una procedura concorsuale, avverso il relativo bando pubblico per la selezione di...


Modifiche al Codice penale

Dopo un lungo e travagliato iter parlamentare, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2017 la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, recante modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale ed all’Ordinamento penitenziario. Le relative previsioni entreranno in vigore a partire...


Riforma del Codice penale. Cosa cambia

Dopo un lungo e travagliato iter parlamentare, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2017 la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, recante modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale ed all’Ordinamento penitenziario. Le relative previsioni entreranno in vigore a partire...


Avvocato minaccia il Giudice di azione di responsabilità. Scatta la sanzione

La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la sanzione disciplinare dell’avvertimento a carico di un avvocato, per aver questi indirizzato direttamente ad un Giudice di Pace – nel corso di un procedimento di opposizione ad una sanzione amministrativa tra un suo cliente e la...


Sottaciuti i lavori di prossima deliberazione. Venditore responsabile

Il condomino che vende l’immobile è tenuto a rendere noto all'acquirente, nella fase delle trattative, ogni peso od onere condominiale gravante sull'immobile medesimo, anche se di prossima deliberazione. In caso contrario, può essere chiamato a rispondere, a titolo di responsabilità precontrattuale,...