redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Deposito telematico oltre le 12? Memoria utilizzabile

Processo amministrativo telematico La possibilità di depositare con modalità telematica gli atti in scadenza è assicurata fino alle ore 24,00 dell'ultimo giorno consentito e, quindi, coerentemente, fino allo spirare dell’ultimo giorno. Questo, ai sensi dell’articolo 4, comma 4, delle norme di attuazione al Codice del processo...


Permesso di costruire a seguito di silenzio assenso

Si applica la disciplina del silenzio-assenso al procedimento di rilascio del permesso di costruire. Così, una volta inutilmente decorso il termine per la definizione del procedimento di rilascio del titolo edilizio, pari a 90 o 100 giorni - ossia 60 giorni per la conclusione dell’istruttoria più...


Whistleblowing, anonimato limitato nel penale

Nel caso in cui la segnalazione dello whistleblower venga utilizzata in ambito penale trova poco spazio il diritto all’anonimato. Questo anche dopo la recente modifica dell’articolo 54 bis del Decreto legislativo n. 165/2001, per come operata dalla Legge n. 179/17, ove è espressamente precisato che,...


Sviluppo dell'Avvocatura. Bandi di Cassa Forense in scadenza

Si ricorda la scadenza, il 28 febbraio 2018, di due bandi assistenza di Cassa Forense, finalizzati ad assegnare contributi per progetti di sviluppo economico dell'avvocatura. Entrambi prevedono lo stanziamento di contributi, fino all’importo di 500mila euro, in favore di Ordini professionali...


Liquidatore risponde per omesse ritenute se distrae l’attivo

Il liquidatore di società è responsabile di omesso versamento delle ritenute certificate solo quando distragga l’attivo della società in liquidazione dal fine di pagamento delle imposte e lo destini a scopi differenti. Non risponde, ossia, del reato in oggetto per il mero fatto del mancato...