redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Misure di protezione per i testimoni di giustizia

Legge in vigore dal 21 febbraio Sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2018 è stata pubblicata la Legge n. 6 dell’11 gennaio 2018, contenente disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia. Il provvedimento, definitivamente approvato dal Parlamento Il 21 dicembre 2017,...


Fondo patrimoniale non opponibile al fallimento

L’atto di costituzione di un fondo patrimoniale per fronteggiare i bisogni della famiglia è suscettibile di essere dichiarato inefficace a norma dell’articolo 64 della Legge fallimentare, verso la massa dei creditori del fallimento, salvo che si dimostri l’esistenza, in concreto, di una situazione...


Diffamazione a mezzo Facebook, esclusa senza la verifica dell’IP

E’ stato ritenuto fondato, dalla Corte di cassazione, il ricorso di un imputato contro la sentenza di merito che aveva sancito la sua condanna per diffamazione, a seguito della diffusione, su Facebook, di un messaggio che aveva offeso la reputazione di un sindaco.....


Processo tributario senza raddoppio del contributo unificato

La Consulta ha ritenuto inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 13, comma 1- quater, del Testo unico in materia di spese di giustizia (DPR n. 115/2002), promosse dalla CTR di Catanzaro con riferimento all’articolo 111, secondo comma, della Costituzione, per violazione...


Accompagnatore e guida turistica sono due professioni distinte

Sentenza del CGA della Sicilia Secondo il Consiglio di Giustizia amministrativa per la regione Sicilia è da ritenere errata l’interpretazione data all’articolo 6 del Codice del turismo nel senso dell’unificazione delle professioni di guida e accompagnatore turistico in un’unica...