- 24-07-2025: Adeguata verifica e antiriciclaggio: novità per operatori non finanziari
- 24-07-2025: Distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti: le indicazioni del MEF
- 24-07-2025: Crediti d'imposta non spettanti o inesistenti, atto di indirizzo del MEF
- 24-07-2025: Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro
- 24-07-2025: Flessibilità e stagionalità: istruzioni per l’uso
- 24-07-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 24-07-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì del Senato al Disegno di legge
- 24-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 24-07-2025: Nuove misure su design, riparazioni e Zona economica esclusiva
- 24-07-2025: Contributi di assistenza sanitaria deducibili per il coniuge superstite
- 24-07-2025: Irpef, destinazione online dell'8, 5 e 2 per mille senza dichiarazione
- 24-07-2025: Conti correnti: per le banche, obbligo di apertura e limiti al recesso
- 24-07-2025: Chiarimenti su crediti FAD dei revisori
- 24-07-2025: Base imponibile IRAP per adesione al concordato biennale 2024/2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giustizia: ulteriori unità di personale negli uffici giudiziari
Il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha firmato un decreto che prevede la destinazione di 1.520 risorse di personale amministrativo giudiziario non dirigenziale, di cui 1.420 per il profilo di assistente giudiziario e 100 per il profilo di funzionario giudiziario. Il decreto è stato, ora, trasmesso al...
Condannati i dirigenti a conoscenza della nocività dell'esposizione ad amianto
Confermata dalla Cassazione la condanna dei dirigenti Enel di Chivasso Si è conclusa, con una condanna della Corte di cassazione, la lunga vicenda giudiziaria che aveva visto gli amministratori della centrale Enel di Chivasso imputati per omicidio colposo in relazione alle morti per mesotelioma...
Società mista non per servizi strumentali
Annullato il bando del Comune di Roma Il Tar del Lazio ha annullato il bando di gara promosso dal Comune di Roma per l'affidamento di servizi per il funzionamento delle strutture educative e scolastiche di pertinenza di Roma Capitale e per la manutenzione del verde pubblico non di pregio,...
Inammissibilità del ricorso contro il patteggiamento dopo la Riforma
Precisazioni dalla Cassazione E’ inammissibile il ricorso per cassazione avverso la sentenza di patteggiamento con il quale si deduca l'omessa valutazione da parte del giudice delle condizioni per pronunciare sentenza di proscioglimento ex articolo 129 c.p.p. Questo, in...
Accertamento: conti dei soci utilizzabili se riferibili alla società
I dati e le movimentazioni risultanti dai conti correnti bancari dei soci, sono utilizzabili per fondare l’accertamento tributario nei confronti della società solo se viene provata, anche a mezzo di presunzioni, la riferibilità dei medesimi all’ente. Accolto il ricorso di una Srl La Corte di...