- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Portale delle vendite pubbliche, adottate le specifiche tecniche
Con comunicato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2018, il ministero della Giustizia ha reso nota l’adozione delle specifiche tecniche del Portale delle vendite pubbliche e la pubblicazione sul portale dei Servizi telematici del dicastero nonché sul Portale delle vendite...
Diffamazione per aver affermato la falsità del rendiconto condominiale
Condomino condannato per aver diffamato l'amministratore La Corte di cassazione ha confermato la sentenza con cui i giudici di merito avevano condannato uno dei comproprietari di un immobile per il delitto di diffamazione ai danni dell’amministratore del condominio. La condotta contestata...
Segnalato un abuso edilizio? Il Comune deve rispondere entro 60 giorni
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso avanzato da un condominio contro il silenzio serbato dal Comune rispetto alla diffida che lo stesso aveva presentato per segnalare la realizzazione, da parte di alcuni condomini, di “numerose illiceità ed illegittimità” edilizie. Queste erano consistite...
Statuti delle società cooperative adeguati alla Legge di Bilancio
Studio del Notariato sulle recenti novità L’adeguamento degli statuti delle società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell’organo amministrativo, contenute nella Legge di bilancio 2018, è la tematica di cui si occupa lo studio del Notariato n. 9-2018/I, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 19 gennaio...
Aggravante dell'odio razziale e attenuante della provocazione, possono convivere
E’ stata confermata dai giudici di Cassazione una sentenza di patteggiamento pronunciata in capo ad un soggetto accusato del reato di omicidio preterintenzionale aggravato da finalità di odio razziale nella quale era stata anche riconosciuta la concessione dell'attenuante della provocazione e delle attenuanti generiche. Contro...