Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Acquisto di immobile da costruire. Tutele solo se il permesso è stato chiesto
Non viola il principio di eguaglianza la previsione che, con riferimento all’acquisto di immobili da costruire, limita la garanzia fideiussoria solo con riferimento alle compravendite per le quali sia stato richiesto il permesso di costruire, precludendo, per contro, l’accesso alla tutela a...
Falsificazione di assegno ancora penalmente rilevante
Sia l'assegno bancario che l'assegno circolare rientrano, tutt'ora, tra i titoli di credito che, ai sensi dell'articolo 491 del Codice penale, se falsificati, rendono penalmente rilevante la condotta. Anche se entrambe queste tipologie di assegno sono dotate di clausola di non trasferibilità, le...
Linee guida Anac. Ricorso del CNF “inammissibile” per carenza di interesse
Atto di indirizzo privo di immediato contenuto precettivo Le linee guida dell’Autorità nazionale anticorruzione recanti “Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali”, costituiscono atto...
Saluto romano a manifestazione commemorativa, non è reato
E’ stata confermata la decisione di assoluzione di due imputati, accusati del reato di concorso in manifestazione fascista, per aver partecipato ad una manifestazione commemorativa in ricordo di alcuni ex militanti, compiendo manifestazioni usuali del disciolto partito fascista quali ...
Reati tributari in continuazione, durata pene accessorie
In presenza di più reati, unificati dal vincolo della continuazione, la durata della pena accessoria secondo il criterio fissato dall’articolo 37 del Codice penale, va determinata con riferimento alla pena principale inflitta per la violazione più grave. Questo anche quando la previsione...