- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Trust per sottrarre beni Sequestro legittimo
Sì al sequestro conservativo di beni conferiti in un trust familiare dall’imputato se è quest’ultimo a continuare ad amministrare di fatto gli stessi, conservandone la piena disponibilità. E’ quanto si desume dal testo della sentenza di Cassazione n. 8041 del 20 febbraio 2017, con la quale è stata...
Sicurezza urbana Decreto in Gazzetta
Sicurezza urbana come bene pubblico afferente alla vivibilità e al decoro delle città, da perseguire anche con la riqualificazione e il recupero delle aree o dei siti più degradati, l'eliminazione dei fattori di marginalità ed esclusione sociale, la prevenzione della criminalità, la promozione del...
Foglio in bianco riempito senza autorizzazione Rimedi
Per denunciare l’abusivo riempimento di un foglio firmato in bianco occorre avanzare querela di falso tutte le volte in cui il riempimento sia avvenuto senza che il suo autore sia stato autorizzato dal sottoscrittore con patto preventivo. Detto rimedio processuale non è, per contro, necessario nei...
Sezioni speciali in materia di immigrazione
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 13 del 17 febbraio 2017, contenente “Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale. Il testo, approvato dal Consiglio dei ministri...
Notifica ricorso interrompe prescrizione
Nel caso in cui la domanda giudiziale vada proposta a mezzo di ricorso, l’effetto interruttivo ai fini della prescrizione non si produce con il deposito dell’atto introduttivo presso la cancelleria del giudice adito, bensì esclusivamente con la notificazione del medesimo al convenuto/resistente. E’...