- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Testo immigrazione Confronto Canzio e Orlando
“Pretendere la semplificazione e razionalizzazione delle procedure non può significare soppressione delle garanzie”. E’ quanto sottolineato dal Primo presidente della Cassazione, Giovanni Canzio, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio nazionale forense –...
Avvocati Prova mandato stragiudiziale
Il mandato professionale all’avvocato per l’espletamento di attività stragiudiziale e di consulenza può essere conferito in qualsiasi forma idonea a manifestare il consenso delle parti. Detto mandato, pertanto, non deve essere necessariamente provato con la forma scritta ad substantiam ovvero ad...
Associazione trasformata in fondazione
E’ ammissibile che un’associazione possa diventare fondazione attraverso una trasformazione diretta. Questo, in virtù del principio dell’economia dei mezzi giuridici e in quanto la trasformazione è un istituto di carattere generale. D’altronde, anche l’articolo 3, comma 1, lettera e), della Legge...
PAT Errori più frequenti
Sul portale della Giustizia amministrativa sono state pubblicate le statistiche relative a tutti i depositi telematici, sia dei ricorsi che degli altri atti, accettati o respinti per errori bloccanti relativamente al mese di gennaio 2017. Nel prospetto, sono indicati, per ufficio giudiziario, i dati...
Cassa Forense Cartelle rottamabili
Anche le somme iscritte dalla Cassa Forense nei ruoli relativi al periodo 2000/2016 potranno essere versate, dagli interessati, con le modalità e nei termini previsti dall’articolo 6 del Decreto legge sulla definizione agevolata, previa domanda di...