- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cnf inaugura anno giudiziario
Si segnala che il prossimo 14 febbraio 2017 si terrà, a Roma, presso il Palazzo della Cancelleria, l’inaugurazione dell'anno giudiziario 2017 del Consiglio nazionale forense, in occasione della quale il presidente del Cnf, Andrea Mascherin, svolgerà la consueta relazione annuale. Alla cerimonia...
Orlando/Procure Fissata audizione su giudici onorari
Immediata risposta dal ministero della Giustizia alla richiesta di audizione avanzata dai procuratori della Repubblica in merito alla situazione della magistratura onoraria. Da quanto si apprende in una nota diffusa sul sito istituzionale della Giustizia, è stato fissato per il 15 febbraio 2017 un...
Sentenza Italicum depositata
Sono state depositate dalla Consulta le motivazioni della pronuncia sulla Legge elettorale n. 52/2015, il cosiddetto “Italicum”, e con riferimento, in particolare, alle disposizioni di disciplina dell’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delle conclusioni della medesima era stata...
Immobile con soldi della bancarotta Riciclaggio
Il bene immobile acquistato con somme di denaro illecitamente conseguite costituisce profitto del reato quando l’impiego del denaro medesimo sia causalmente collegabile al delitto e sia soggettivamente attribuibile all’autore di quest’ultimo. Dello stesso, pertanto, può essere correttamente...
Poche mail pubblicitarie Nessun danno
Dieci email indesiderate, di contenuto pubblicitario, inviate in tre anni non possono aver prodotto un danno risarcibile. Al più, possono aver costituito un modesto disagio o fastidio, connesso ad un uso ordinario del computer, senz’altro tollerabile. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione...