- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Multa Riscossione entro cinque anni
Il diritto al pagamento delle sanzioni amministrative irrogate a seguito di violazioni del Codice della strada è soggetto alla prescrizione quinquennale. La cartella esattoriale, infatti, è equiparabile al precetto e non al decreto ingiuntivo e non può considerarsi, pertanto, applicabile l’articolo 2953 del...
Gravi reati Nessun oblio
Nessun oblio per vicende giudiziarie che siano di particolare gravità e il cui iter processuale si sia concluso recentemente. Prevale, infatti, in queste ipotesi, l'interesse pubblico a conoscere le notizie. E’ questo il parere del Garante della Privacy che si desume dal provvedimento n. 400 del 6...
Riscossione bollo auto entro tre anni
Il termine di prescrizione per il “bollo auto”, ossia il termine per l’accertamento del mancato pagamento della tassa, è possibile entro la fine del terzo anno successivo a quello in cui avrebbe dovuto effettuarsi il pagamento. Prendendo in considerazione, quindi, l’anno di competenza, la...
SCIA 2 Norme in vigore
Entrano in vigore l'11 dicembre 2016 le norme contenute nel Decreto legislativo n. 222/2016 che disciplinano la “individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi...
Impugnazione errata Inammissibilità insanabile
Nell’ipotesi di errore nell’individuazione del mezzo di impugnazione, deve ritenersi che non sia nemmeno validamente adito il giudice competente sull’impugnazione medesima. Non insorge, infatti, alcun obbligo del giudice adito, né alcun diritto dell’impugnante, di trasmissione della causa al giudice...