- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Rate versate Sequestro ridotto
In materia di reati tributari, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca può essere legittimamente disposto ma deve tenere conto dell’accordo di rateizzazione eventualmente sottoscritto tra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria. La misura cautelare, ossia, deve essere quanto meno...
Locazione non registrata nulla
Secondo i giudici di Cassazione, un contratto di locazione non registrato è da ritenere nullo ai sensi dell’articolo 1, comma 346, della Legge n. 311/2004. Prestazione eseguita è indebito oggettivo Il principio è stato ribadito con sentenza n. 25503 depositata il 13 dicembre 2016, nel cui testo è...
Amministrativisti: decreto dimensione atti da rivedere
L’Unione nazionale avvocati amministrativisti (Unaa) si è pronunciata sui criteri e i limiti dimensionali degli atti del processo amministrativo individuati nello schema di decreto attuativo dell’articolo 13-ter dell’allegato al Codice del processo amministrativo, schema trasmesso dal Consiglio di...
Detenuti Spazio minimo letto escluso
Tre metri quadrati costituiscono lo spazio utile al fine di garantire al recluso il movimento nello spazio detentivo. E’, pertanto, da escludere di poter considerare nel computo dei citati metri anche gli arredi fissi, in ragione dell’ingombro che ne deriva. Tra gli arredi va ricompreso anche il...
Incendio Thyssen Condanne definitive
La Corte di cassazione, con sentenza n. 52511 del 12 dicembre 2016, ha confermato la decisione pronunciata, in sede di rinvio, dalla Corte d’Assise d’appello di Torino e con la quale sei manager della ThyssenKrupp erano stati condannati per la morte di sette operai, conseguente all’incendio...