redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Notifiche online Ufficio sorveglianza Torino

Presso l'Ufficio di sorveglianza di Torino – settore penale, le notificazioni a persona diversa dall'imputato, ai sensi degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica. Questo a partire dal 15 novembre...


Tutela Servitù per scarico fumi

La Corte di cassazione ha confermato il provvedimento possessorio con cui i giudici di merito avevano ripristinato il passaggio costituito nella parte muraria di un immobile condominiale, attraverso il quale un condomino scaricava i propri fumi nella colonna di scarico fumario del vicino. Il...


Inammissibilità per difetto motivi specifici

Le Sezioni unite penali di Cassazione sono state interpellate per precisare se, e a quali condizioni e limiti, il difetto di specificità dei motivi di appello comporti l’inammissibilità della impugnazione. Il Massimo Collegio di legittimità si è occupato della questione, sollevata nell’ambito di un...


Lucro cessante da mancata aggiudicazione appalto

La mancata adozione di un provvedimento di aggiudicazione definitiva di appalto impone l’esclusione dei principi generali propri del risarcimento dei danni da lesione dell’interesse contrattuale negativo, ossia ascrivibili alla mancata stipulazione, essendosi il procedimento di gara arrestatosi...


Organismo congressuale forense Elezione delegati

Gli Ordini degli avvocati sono attualmente impegnati ad eleggere i delegati che entreranno a far parte dell'Organismo congressuale forense (OCF), il nuovo soggetto di rappresentanza politica degli avvocati in sostituzione dell’Organismo unitario dell’avvocatura, per come deliberato nel corso del...