redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Organismo congressuale forense Elezione delegati

Gli Ordini degli avvocati sono attualmente impegnati ad eleggere i delegati che entreranno a far parte dell'Organismo congressuale forense (OCF), il nuovo soggetto di rappresentanza politica degli avvocati in sostituzione dell’Organismo unitario dell’avvocatura, per come deliberato nel corso del...


Ricorso per violazione legge sopravvenuta

Le Sezioni unite civili si sono pronunciate con riferimento all'interpretazione dell’articolo 360, primo comma, n. 3 del Codice di procedura civile sull’impugnabilità per cassazione delle sentenze per violazione o falsa applicazione di norme di diritto, in caso di norme sopravvenute. Secondo il massimo Collegio di...


Confisca obbligatoria per gravi reati

Nella seduta del Consiglio dei ministri del 27 ottobre 2016 è stato definitivamente approvato il testo di un decreto legislativo che interviene ad attuare la direttiva europea 2014/42/UE in tema di congelamento e confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’Ue, introducendo un sistema...


Congresso Notariato a Verona

Si terrà a Verona, dal 27 al 29 ottobre, il 51° Congresso Nazionale del Notariato, focalizzato sulla tematica “Affetti e patrimonio nella famiglia che cambia”. Ai lavori, oltre al Presidente del Notariato, Salvatore Lombardo e al Presidente della Cassa Nazionale dei notai, Mario Mistretta,...


Domanda ed eccezione riconvenzionale Discrimine

La Terza sezione civile della Corte di cassazione è recentemente intervenuta a precisare alcuni interessanti principi in ordine al discrimine esistente tra domanda riconvenzionale ed eccezione. Rilievo al risultato processuale a cui si mira Per la Corte,...