redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Edilizia agevolata Prezzi imperativi

In materia di edilizia agevolata, il sistema di determinazione del prezzo cosiddetto “prefissato” di cessione degli alloggi è volto a facilitare l’acquisto della casa alle categorie più disagiate di cittadini. Ne deriva il divieto di pattuire prezzi superiori al limite massimo determinabile in base...


Marijuana Una pianta in terrazza non è reato

Niente condanna per coltivazione di sostanze stupefacenti in presenza di un’unica piantina di marijuana detenuta in terrazzo e qualora il principio attivo ricavabile dalla stessa consenta di apprezzare un uso solo personale della sostanza. In detta ipotesi, infatti, si deve escludere che dalla...


Csm Nuove Regole interne

Il Consiglio superiore della magistratura, riunito il 26 settembre in seduta plenaria alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha approvato il nuovo regolamento interno, il compendio, ossia, che raccoglie tutte le regole di funzionamento del Csm medesimo con riferimento alle funzioni,...


Traduzione gratuita per un solo colloquio

L’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione ha fornito una prima lettura delle disposizioni integrative e correttive al Decreto legislativo n. 32/2014 in materia di interpretazione e traduzione nei procedimenti penali, per come disposte nel Decreto legislativo n. 129/2016, attuativo...


Decesso parte civile Eredi nel processo

Secondo la Quarta sezione penale di Cassazione, il decesso di chi si sia costituito parte civile nel processo penale non comporta gli effetti della revoca tacita né quelli interruttivi del rapporto processuale previsti dall'articolo 300 del Codice di procedura civile. Anche in considerazione della mancanza...