- 19-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 19-08-2025: CCNL Pulizie industria - Accordo integrativo del 6/8/2025
- 19-08-2025: Pulizie industria. Minimi, scatti biennali e anzianità forfettaria
- 19-08-2025: CCNL Credito - Testo coordinato del Ccnl 23/11/2023
- 19-08-2025: Ccnl Credito. Definito il testo coordinato
- 19-08-2025: TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025
- 19-08-2025: Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
- 19-08-2025: Bando BRIC 2025: ecco come partecipare
- 19-08-2025: Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto
- 19-08-2025: Nuove funzioni per la piattaforma “Transizione 5.0”
- 19-08-2025: Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese
- 19-08-2025: Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
- 19-08-2025: Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?
- 19-08-2025: Dogane: entrata in vigore delle nuove regole di origine PEM

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Frodi Iva non gravi prescritte
A fronte di frodi Iva per importi non particolarmente considerevoli (nella specie per 126mila euro circa) ed in assenza di ulteriori indici di gravità - come nel caso di condotte che non denotano una spiccata capacità criminale, né una particolare organizzazione di mezzi, né la partecipazione di più...
Cause e termini sospesi post sisma
L’articolo 49 del Decreto legge n. 189/2016, contenente interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016, si occupa della sospensione dei termini processuali e sostanziali, delle prescrizioni e decadenze nonché del rinvio di udienze, comunicazione e notificazione...
Preliminare risolto da curatore
Il curatore del fallimento può sciogliersi dal contratto preliminare di vendita stipulato dal fallito e non ancora eseguito, esercitando la relativa azione fino all’avvenuto trasferimento del bene. Questo, quindi, fino all’esecuzione del contratto preliminare attraverso la stipula di quello...
Cartelle su multe Rottamazione
Da quanto si apprende, il decreto legge cosiddetto “fiscale”, di cui si attende la relativa pubblicazione, conterrebbe la possibilità di rottamare anche le cartelle esattoriali emesse in conseguenza del mancato pagamento delle multe stradali, ma con una precisazione: l’estensione del beneficio...
Giurisdizione non impugnabile da attore soccombente
La parte attrice che abbia incardinato la causa e sia rimasta soccombente nel merito non può, non essendone legittimata, interporre appello per denunciare il difetto di giurisdizione del giudice dalla stessa prescelto. Questa soluzione, di tipo “preclusivo”, appare in linea con la considerazione...