- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Bandi Cassa forense in favore avvocati
Borse di studio cassazionisti Il 30 novembre 2016 scadrà il termine per presentare le domande di partecipazione al bando attivato da Cassa forense per l’assegnazione di n. 100 borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista. Si ricorda che sono ammessi al concorso gli iscritti...
Avvocati in pensione Contributo solidarietà ok
Per la Corte costituzionale sono manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale ordinario di Napoli, in funzione di giudice del lavoro, contro le disposizioni di cui al sistema previdenziale forense che, da un lato, prevedono, “in ragione delle...
Condominio risarcisce caduta su scale scivolose
E’ stata confermata dalla Cassazione la statuizione con cui i giudici di secondo grado avevano condannato sia il condominio che l’amministratore del medesimo al risarcimento dei danni fisici subiti da una condomina in conseguenza di una caduta avvenuta mentre usciva dalla propria abitazione. La...
Regolamento ANAC per sanzioni su trasparenza
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato, il 16 novembre 2016, il nuovo Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell’articolo 47 del Decreto legislativo n. 33/2013, per come modificato dal Decreto legislativo n. 97/2016. Il provvedimento, depositato...
Tribunale unificato brevetti Legge in Gazzetta
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 275 del 24 novembre 2016, la Legge n. 214 del 3 novembre 2016, di “Ratifica ed esecuzione dell'Accordo su un tribunale unificato dei brevetti”, accordo stipulato a Bruxelles il 19 febbraio 2013. Il testo della legge era stato definitivamente approvato...