redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Revisione sistema sanzionatorio penale. Prima analisi

L’Ufficio del massimario della Corte di cassazione ha effettuato una prima ricognizione delle modifiche apportate al sistema sanzionatorio penale dal Decreto Legislativo n. 158/2015 di revisione del sistema delle sanzioni fiscali. La relazione n. III/05/2015 del 28 ottobre 2015 contiene un’analisi...


Adozioni con preferenza per la famiglia affidataria. Legge in Gazzetta

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2015 la Legge n. 173 del 19 ottobre 2015 contenente modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. Le nuove norme, che riconoscono alla famiglia...


Obbligazioni non solidali. Compenso al legale sulla base del singolo debito

Per individuare il valore della causa e, quindi, lo scaglione di riferimento ai soli fini della liquidazione dei compensi del professionista nel rapporto tra quest’ultimo e il cliente, occorre fare esclusivo riferimento a quanto dovuto dal cliente, soprattutto in presenza di obbligazioni non...


Omicidio stradale, il sì della Camera

Nella seduta del 28 ottobre 2015, la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge introduttiva dei reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento con il Codice della strada e il Decreto legislativo n. 274/2000 sulla competenza penale del...


Avvocati. Sanzione per chi aggrava la situazione della controparte

Le Sezioni Unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 21948 del 28 ottobre 2015, hanno rigettato il ricorso presentato da un avvocato contro la sanzione disciplinare irrogatagli dal Consiglio nazionale forense. Quest’ultimo, riformando parzialmente l'incolpazione e la sanzione originariamente disposte dal...