redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Esame avvocati. Il bando per la sessione 2015

Nella Gazzetta Ufficiale n. 69 dell'8 settembre 2015 - 4ª serie speciale, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 2 settembre 2015 con cui viene indetto il Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2015. Da segnalare che le relative...


Sottrazione fraudolenta in caso di donazione contestuale ad accertamento

Con sentenza n. 36378 depositata il 9 settembre 2015, la Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un uomo, indagato, tra gli altri reati, di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, contro il provvedimento di conferma del sequestro preventivo per...


Tar Lazio: maggiore autonomia agli Enti previdenziali privati

Con sentenza n. 11081 del 7 settembre 2015, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso dall’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (Epap) e volto all’annullamento del provvedimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per le politiche previdenziali ed...


Credito senza privilegio se il legale agisce in nome dell’associazione professionale

La circostanza che un avvocato, ai fini della proposizione della domanda di ammissione al passivo fallimentare, agisca anche in qualità di legale rappresentante dell’associazione professionale, lascia presumere l’esclusione della personalità del rapporto d’opera e, dunque, l’inesistenza dei...


Polizza del de cuius, gli eredi non possono conoscere chi è il terzo beneficiario

Tra i dati personali del soggetto deceduto a cui hanno diritto di accesso gli eredi del medesimo a norma dell’articolo 9, terzo comma, del Decreto legislativo n. 196/2003, non rientrano quelli identificativi di terze persone, quali sono i beneficiari della polizza sulla vita stipulata dal de...