- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Pena detentiva sostituita con pecuniaria, a prescindere dalle condizioni economiche
Per la Terza sezione penale della Corte di cassazione – sentenza n. 44624 del 6 novembre 2015 – il giudice, nell’esercizio del potere discrezionale di sostituzione delle pene detentive brevi con le pene pecuniarie corrispondenti, deve tenere conto dei criteri indicati nell’articolo 133 del Codice...
Interessi sulla caparra? Solo dietro espressa domanda
Al promittente acquirente che abbia versato caparra confirmatoria possono essere attribuiti, in ipotesi di inadempimento della controparte al contratto preliminare di vendita, anche gli interessi sulla stessa, interessi che, tuttavia, non spettano automaticamente ma solo su espressa domanda della parte. Oltre ad...
Consulta: incostituzionale la prescrizione in anticipo della lira
La Corte costituzionale, con sentenza n. 216 del 5 novembre 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 26 del Decreto legge n. 201/2011, (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), con cui è stata disposta l’immediata estinzione del...
Tirocini in tribunale. Al via le domande
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4 novembre 2015 è stato pubblicato l’atteso Decreto del ministero della Giustizia del 20 ottobre 2015 che indice la procedura di selezione di 1502 tirocinanti ai fini dello svolgimento, da parte di coloro che hanno svolto il periodo di perfezionamento di cui...
Spese del giudizio, parametri e vecchie tariffe
Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 22454 del 4 novembre 2015 - per quel che riguarda la liquidazione delle spese per il giudizio di primo grado conclusosi ante riforma del 2012, introduttiva dei parametri, va applicata la tariffa vigente al momento della decisione per gli onorari mentre,...