redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Malasanità e abuso di denunce, la replica degli avvocati al ministro Lorenzin

Consiglio nazionale forense (Cnf) e Organismo unitario dell’avvocatura (Oua) replicano alle affermazioni rilasciate dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso della trasmissione "Agorà estate" il 4 settembre 2015, rispetto al presunto ruolo degli avvocati nel fenomeno dell'"abuso...


Lavori di pubblica utilità con rinuncia tacita alla sospensione condizionale concessa

E’ possibile che il soggetto condannato per guida in stato di ebbrezza richieda, dopo aver ottenuto il beneficio della sospensione condizionale della pena, la sostituzione della pena medesima con i lavori di pubblica utilità. Data l’incompatibilità tra i due istituti, tuttavia, la richiesta della...


Famiglia naturale inidonea nonostante l’affetto. Minori adottabili

Per i giudici di Cassazione – sentenza n. 17717 del 7 settembre 2015 - l’esistenza di un forte e riscontrato legame affettivo tra i genitori e i figli e della disponibilità dei primi a seguire un percorso riabilitativo dalla tossicodipendenza non è sufficiente per escludere la dichiarazione dello...


Esercizio professione forense. Ok del Consiglio di stato allo schema di regolamento

Il Consiglio di stato, con provvedimento n. 2496 datato 2 settembre 2015, ha espresso parere favorevole rispetto allo schema di decreto del ministro della Giustizia recante “Regolamento concernente l’accertamento dell’esercizio della professione forense, a norma dell’articolo 21, comma...


Diritti delle vittime di reato decedute estesi anche ai conviventi

Nella seduta del 4 settembre 2015 il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, un decreto legislativo attuativo della direttiva 2012/29/Ue che introduce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato a sostituzione della decisione quadro...