- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Master conseguito all’estero? Ok all’ammissione al concorso
La Corte di giustizia Ue, con sentenza del 6 ottobre 2015, procedimento n. C-298/14, si è occupata di una domanda di pronuncia pregiudiziale che verteva sull’interpretazione delle norme sul riconoscimento delle qualifiche professionali nell’ambito di una lite tra un cittadino belga, la commissione...
Provvedimento su ricorso straordinario. Impugnabile, con limiti, in Cassazione
Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è un procedimento di natura giurisdizionale con marcata connotazione di specialità, connotazione che però, “lungi dall’implicare il riconoscimento della natura amministrativa della procedura e dell’atto che la definisce”, risulta coerente con...
Incarico giudiziario, il Consiglio di stato non può entrare nel merito
Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione - sentenza n. 19787 depositata il 5 ottobre 2015 – in presenza di concorso bandito dal Csm per l’attribuzione di un incarico giudiziario, travalica i limiti esterni della giurisdizione il Consiglio di stato che, adito in grado di appello avverso una...
Strasburgo 2, fase operativa: arretrato civile in quattro o otto mesi
Il Capo del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del ministero Giustizia, Mario Barbuto, ha trasmesso, in data 2 ottobre 2015, a tutti gli uffici giudiziari un documento con il quale viene ufficialmente varato, nella sua fase operativa, il progetto “Arretrato civile ultratriennale –...
Posti vacanti nei tribunali e mobilità, pubblicate le graduatorie
Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare, il 2 ottobre 2015, le graduatorie generali di merito e gli elenchi dei vincitori per la copertura dei 1.031 posti vacanti negli uffici giudiziari di cui all’Avviso di mobilità esterna del 20 gennaio 2015, poi integrato il 27 febbraio 2015. Le...