- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omicidio e lesioni personali stradali, puniti a titolo di colpa
E’ iniziata, il 26 ottobre, presso l’Aula della Camera, la discussione della proposta di legge introduttiva dei delitti di omicidio stradale e di lesioni personali stradali. La proposta, già approvata dal Senato, è stata oggetto di modifica da parte delle commissioni riunite Giustizia e Trasporti...
Mutuo al cliente per alimentare il gioco? Debito del Casinò senza tutela
Secondo la Suprema corte di legittimità - sentenza n. 21712 del 26 ottobre 2015 – anche sei il cliente del Casinò, la cui attività è autorizzata dalla legge e regolamentata dai pubblici poteri, non può avvalersi del disposto dell'articolo 1965 del “Code civil” francese, per paralizzare l'azione di...Processo telematico, nuova circolare da Via Arenula
Nuova circolare sugli adempimenti di cancelleria relativi al Processo Civile Telematico (PCT). Il ministero della Giustizia ha emanato un elaborato del 23 ottobre 2015 che aggiorna e sostituisce le precedenti circolari del 27 giugno e 28 ottobre 2014, allo scopo di favorire una facile...
Inquilino moroso? Niente fattura
Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21621 depositata il 23 ottobre 2015 – le locazioni costituiscono vere e proprie prestazioni di servizi nell’imposizione indiretta e il relativo momento impositivo coincide con l’incasso del corrispettivo. Ne consegue che, nell’ipotesi di morosità del...
Appello penale allo studio di apposita Commissione
E’ stata istituita, presso il ministero della Giustizia, una apposita Commissione con il compito di studiare soluzioni in materia di semplificazione del sistema delle impugnazioni in ambito penale. Tra gli obiettivi, il rafforzamento delle garanzie difensive...